Sappiamo tutti che una camminata può aiutarci a rimanere in salute, ma quello che forse pochi sanno è che se lo facciamo immersi in un bosco possiamo ottenere ulteriori vantaggi per il corpo e per la mente.
In Giappone è un’attività diffusa da molti anni: gli effetti benefici dello Shinrin-yoku (o “bagno nella foresta”) sono conosciuti da tempo, tanto che il governo ha investito in ricerche per indagare gli effetti svolti sul nostro organismo, studiando la differenza tra lo svolgere attività in città e la stessa praticata in mezzo ad una foresta. Si è così scoperto che una camminata nel bosco, piuttosto che in ambiente urbano, migliora in modo significativo le funzioni cardiovascolari e gli indici infiammatori, e attiva il sistema nervoso parasimpatico (il regolatore di alcune attività automatiche del nostro corpo, che funziona in condizioni di tranquillità e riposo). Inoltre trascorrere del tempo immersi tra gli alberi è utile per potenziare il sistema immunitario e ridurre i livelli di cortisolo (il cosiddetto “ormone dello stress”) con conseguente diminuzione di ansia e depressione e miglioramento dell’umore e della sensazione di benessere. Quello che i ricercatori non hanno chiarito sono i motivi per cui il “bagno nella foresta” funziona, anche se sembrerebbe che un ruolo importante sia svolto da terpeni e fitoncidi, sostanze rilasciate dalle piante per proteggersi dagli insetti.
E se vi sembra strano… non rimane che provare!
PROPOSTA MOLTO INTERESSANTE: APPENA SI POTRA’ SEGUIREMO SICURAMENTE IL CONSIGLIO!